Post

IL CASTELLO DI GERNSTEIN - di Achille De Tommaso

Immagine
Il castello di Gernstein o castello di Tina, si trova nel comune di Chiusa, uno dei borghi più belli d'Italia, provincia di Bolzano, in Alto Adige. Edificato nel XII secolo con funzione strategica: controllo della Val d'Isarco e protezione delle miniere di rame della zona.  

UNA FACCIA DA SCHIAFFI !

Immagine
Una “faccia da schiaffi”: così potremmo definirla, per come ci fissa con l’aria impertinente di chi sa il fatto suo, sicuro di piacere perché sempre ricercato e, specialmente da parte femminile, anche desiderato. Così Scipione Pulzone, detto “il Gaetano” in quanto nato attorno al 1545 a Gaeta (allora facente parte del Reame di Napoli), quando non aveva nemmeno trent’anni ma era già un artista affermato e richiesto da tutti, decise d’immortalarsi per i posteri in un autoritratto che, con quella barba alla moda, il taglio dei capelli fatto di fresco ed un sorriso appena abbozzato da “matador”, figura fra i più belli e meglio riusciti della seconda metà del Cinquecento. Quel poco che sappiamo di questo bravo e purtroppo poco conosciuto artista lo dobbiamo massimamente al suo primo biografo ufficiale, Giovanni Baglione, che nel suo “Le vite de’ Pittori, Scultori et Architetti dal pontificato di Gregorio XIII in fino a’ tempi di Papa Urbano VIII”, nel 1642 scrisse di lui che in fatto di...

GLI UFFIZI PER ENNIO MORRICONE - di Achille De Tommaso

Immagine
Le Gallerie degli Uffizi omaggiano il Maestro Ennio Morricone con l’Angelo Musicante di Rosso Fiorentino, un dipinto iconico degli Uffizi che sembra richiamare le atmosfere delicate e soavi delle sue composizioni. Quest’opera celeberrima, realizzata intorno al 1522, è il frammento di una tavola d’altare andata perduta. Raffigura un angiolino intento a pizzicare le corde di uno strumento musicale, il liuto, molto più grande di lui. Un’immagine tenerissima che mostra l’originale reinterpretazione da parte di Rosso Fiorentino di un tema tradizionale, già presente nelle composizioni di Raffaello o Fra’ Bartolomeo, reso particolarmente vivido da una stesura pittorica di grande modernità. Nelle indimenticabili colonne sonore che lo hanno reso immortale, Morricone si adatta all'umore malinconico e romantico di film come C’era una volta in America, evocando - anche attraverso l’uso di strumenti più poveri, come l’oboe-  un senso celestiale tenero e struggente, simile alla melodia ...

IL LAMENTO SUL CRISTO MORTO - di Achille De Tommaso

Immagine
"E par di sentirle no?... " "Sembra davvero di udire le urla di disperazione di queste donne e viene quasi spontaneo portare le mani alle orecchie dal perfetto realismo che suscita in chi le osserva...Questo drammatico splendore e' un particolare del gruppo in terracotta di Niccolo' dell'Arca , realizzato tra il 1463 ed il 1490, ovvero "Il Compianto sul Cristo Morto", o anche conosciuto come il "Lamento sul Cristo morto" anche se personalmente un lamento proprio non mi pare... Oggi , il nostro Compianto o Lamento che dir si voglia,e'' conservato presso la Chiesa di Santa Maria della  Vita ,in Bologna." Ed e' emozionante ,assolutamente da vedere...

La passione delle ballerine - di Achille De Tommaso

Immagine
C'era un tempo in cui le ballerine mandavano in visibilio i teatri e facevano fortuna sposando o intrattenendo relazioni con chi pot eva permettersi di soddisfare i propri capricci. C'erano la Carlotta Grisi e Maria Taglioni, salutate da una schiera di palpitanti pretendenti come vere sovrane nei teatri di Parigi e Vienna, e la Fanny Cerrito, la Boschetti e Caterina Garavaglia, così abili nello scatenare il delirio dei loro affezionatissimi messieurs. Anche Giacomo Leopardi, dopo aver visto uno spettacolo di ballerine a Roma, perse la testa e scrisse al fratello Carlo: "Ti dico che una donna, nè col canto nè con altro qualunque mezzo, può tanto innamorare un uomo quanto col ballo; il quale pare che comunichi alle sue forme un non so che di divino...". Il poeta aveva ragione da vendere! Ma non tutte le ballerine erano così ciniche e calcolatrici. Mi piace ricordare Luigia Demora, nata in riva all'Arno, acclamata ballerina di teatro che si invaghì del ...

NOTIZIE CHE AIUTANO A PENSARE ITALICO - di Carlo Barbieri

1. TECNOLOGIA/CULTU RA Già in altre occasioni      ho    cercato di evidenziare come la cultura "italica" possa costituire un potenziale valore aggiunto alla tecnologia. Ho parlato ad esempio di "umanizzazione" del virtuale come obiettivo che gli italici potrebbero contribuire a raggiungere. Riporto qui di seguito un fatto accadutomi l'altro giorno.   Avendo da tempo prenotato una cabina su di un ferry che   il 4/7   mi porterà da Bari ad Igoumenitsa, il 1/7 (primo giorno delle nuove regole UE per i viaggi nei paesi Schengen) mi è pervenuta una mail dalla compagnia navale che mi pregava di compilare un formulario per potere facilitare le misure di accesso sul territorio greco. Non appena inviato tale formulario mi giunge di ritorno il seguente messaggio. Inizio messaggio Dear Mr. CARLO BARBIERI, Thank you for completing the Passenger Locator Form before your trip to Greece. We appreciate your cooperation in this extraordinary c...

TESI DISPONIBILI AL POLITECNICO DI MILANO - DIPARTIMENTO DI FISICA - di Achille De Tommaso

Immagine
Tesi disponibili Per la  Laurea magistrale , la prova finale è collegata a quella del Laboratorio Progettuale con la finalità dello svolgimento di un lavoro di tesi autonomo da parte dello studente, su temi di ricerca innovativi propri dell'orientamento. Di seguito un elenco degli argomenti di  tesi disponibili , da svolgersi presso laboratori di ricerca dell'Ateneo o di Enti esterni sotto la guida di un relatore: Tesi 1 - Generazione di impulsi ultrabrevi e loro applicazioni alla fisica della materia Attosecond dynamics in solids: from bulk to advanced 2D materials Attosecond electron dynamics: from atoms to biomolecules Attuattori organici per la stimolazione ottica delle cellule Chirality-Sensitive Optical Spectroscopy High-order harmonic generation in crystals Microscopia Raman coerente a larga banda per l’identificazione dei tumori Molecular orbital imaging by polarization-resolved high-order harmonic generation Nanomateriali per disposi...