La passione delle ballerine - di Achille De Tommaso
C'era un tempo in cui le ballerine mandavano in visibilio i teatri e facevano fortuna sposando o intrattenendo relazioni con chi poteva permettersi di soddisfare i propri capricci. C'erano la Carlotta Grisi e Maria Taglioni, salutate da una schiera di palpitanti pretendenti come vere sovrane nei teatri di Parigi e Vienna, e la Fanny Cerrito, la Boschetti e Caterina Garavaglia, così abili nello scatenare il delirio dei loro affezionatissimi messieurs.
Anche Giacomo Leopardi, dopo aver visto uno spettacolo di ballerine a Roma, perse la testa e scrisse al fratello Carlo: "Ti dico che una donna, nè col canto nè con altro qualunque mezzo, può tanto innamorare un uomo quanto col ballo; il quale pare che comunichi alle sue forme un non so che di divino...". Il poeta aveva ragione da vendere!
Ma non tutte le ballerine erano così ciniche e calcolatrici. Mi piace ricordare Luigia Demora, nata in riva all'Arno, acclamata ballerina di teatro che si invaghì del suo rapitore finendo travolta dalla passione.
Il brigante era niente di meno che il noto Fra Diavolo e restò così affascinato dai modi eleganti e sensuali della sua prigioniera che le fece dono di oggetti preziosi conquistati nelle sue razzie. La coppia si sciolse all'arrivo dei gendarmi, la donna tornò libera ma due settimane dopo, mentre era nel camerino del teatro della Pergola a Firenze, le venne annunciata la visita di un forestiero. Era proprio Fra Diavolo che si intrattenne con lei tutta la notte, poi il famoso brigante scontò la sua audacia e fu arrestato.
In verità se Luigia Demora fosse romantica non saprei dirlo, non potrei dirvi davvero che il suo cuore bruciò di passione per Fra Diavolo, nè potrei giurare che questa storia sia vera, perchè, a quanto pare, il brigante non si spostò mai sopra Roma. E' allora probabile che anche la Demora sia stata una spietata calcolatrice, avida di successo, di fama, di ricchezze, esattamente come le sue colleghe. La Demora inventò tutto per attirare maggiori attenzioni su di sé, come una moderna vip che ricorre, con sotterfugi, ai paparazzi per tornare alla ribalta.
"Eresia, eresia, ma quando mai si è visto che le ballerine hanno la passione...", diceva il Principe di Casador..
Commenti
Posta un commento