IL LAMENTO SUL CRISTO MORTO - di Achille De Tommaso
"E par di sentirle no?... "
"Sembra davvero di udire le urla di disperazione di queste donne e viene quasi spontaneo portare le mani alle orecchie dal perfetto realismo che suscita in chi le osserva...Questo drammatico splendore e' un particolare del gruppo in terracotta di Niccolo' dell'Arca , realizzato tra il 1463 ed il 1490, ovvero "Il Compianto sul Cristo Morto", o anche conosciuto come il "Lamento sul Cristo morto" anche se personalmente un lamento proprio non mi pare...
Oggi , il nostro Compianto o Lamento che dir si voglia,e'' conservato presso la Chiesa di Santa Maria della Vita ,in Bologna."
Ed e' emozionante ,assolutamente da vedere...
"Sembra davvero di udire le urla di disperazione di queste donne e viene quasi spontaneo portare le mani alle orecchie dal perfetto realismo che suscita in chi le osserva...Questo drammatico splendore e' un particolare del gruppo in terracotta di Niccolo' dell'Arca , realizzato tra il 1463 ed il 1490, ovvero "Il Compianto sul Cristo Morto", o anche conosciuto come il "Lamento sul Cristo morto" anche se personalmente un lamento proprio non mi pare...
Oggi , il nostro Compianto o Lamento che dir si voglia,e'' conservato presso la Chiesa di Santa Maria della Vita ,in Bologna."
Ed e' emozionante ,assolutamente da vedere...


Commenti
Posta un commento