NOTTI MAGICHE NEI BORGHI D’ITALIA

  • Al via l’evento nazionale più atteso dell’anno: la Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia
  • Un’edizione più raccolta e con tante iniziative organizzate in totale sicurezza
  • Il 27 giugno, il sabato successivo al Solstizio d’Estate, tanti i borghi che festeggeranno l’amore e il romanticismo da Nord a Sud dell’Italia.
Un’edizione più raccolta e svolta in totale sicurezza: si avvicina con questi presupposti la Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia, evento nazionale che arriva quest’anno alla sua quinta edizione e che si svolgerà il 27 giugno, il sabato successivo al solstizio d’estate, nei Borghi dell’Associazione aderenti all’iniziativa.
Già dal primo anno La Notte Romantica si è rivelato come uno degli eventi più interessanti del panorama di manifestazioni turistico-culturali e di intrattenimento del nostro Paese, registrando grandi consensi e grande partecipazione di pubblico,con una media di 1 milione di visitatori per edizione su tutta la rete.
Quest’anno l’impegno degli amministratori, delle proloco e delle associazioni dei vari Comuni che hanno aderito all’evento sarà ancora più forte e sentito: dopo mesi di lockdown e con una pandemia che ancora ci costringe alla massima attenzione nel vivere la nostra socialità, organizzare un evento dedicato all’amore e la romanticismo è un una sfida importante ma necessaria, poiché il rilancio turistico-culturale del nostro Paese e dei nostri borghi è strettamente legato anche agli eventi, elemento imprenscindibile della strategia di attrazione di flussi turistici dei territori.
Ogni borgo è al lavoro per predisporre il proprio programma della Notte Romantica, nel rispetto del format base indicato dall’Associazione: via libera, dunque, alla creatività e alla fantasia,  per celebrare l’amore ed il romanticismo in una serata magica, dove riscoprirsi “romantici” nell’atmosfera dell’Italia dei Borghi. Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, tutti i Borghi saranno illuminati a lume di candela e offriranno un ricco programma di manifestazioni, iniziative ed eventi, tutti rigorosamente nel rispetto delle norme vigenti di distanziamento sociale e con la massima attenzione ad evitare assembramenti: attraverso il teatro, la musica, la danza, il cinema, mostre, concorsi vari e tanto altro, l’amore e il romanticismo saranno rappresentati e celebrati nelle piazze, nei palazzi e nelle vie dei Borghi.
Due i momenti caratterizzanti e unificanti:
– il dessert “Pensierod’amore”, che ogni anno viene appositamente creato per la manifestazione da uno chef stellato e quest’anno sarà di libera interpretazione: cittadini e ristoratori potranno realizzare la loro personale ricetta di questo dessert e partecipare all’evento Facebook #NOTTEROMANTICA2020, postando la foto e la ricetta del dolce da loro ideato: le più belle e creative saranno premiate. Inoltre, la ricetta migliore sarà eletto come il Pensiero d’Amore dell’edizione 2012 della Notte Romantica;
– il consueto brindisi di mezzanotte, quest’anno coronato dal lancio nel cielo di migliaia di palloncini – brandizzati Notte romantica e totalmente biodegradabili – a suggellare il successo di un evento che riesce ogni anno ad andare oltre le più rosee aspettative.
Come sopra accennato,  anche quest’anno sarà proposto un evento social, un contest Facebook dove saranno premiate le foto più rappresentative della serata. Il milgior dolce “Pensiero d’amore” realizzato da una pasticceria o da un ristoratore, il miglior dessert realizzato in casa da chi sceglierà di celebrare l’evento in modo più “raccolto” e la miglior foto degli allestimenti del borgo per l’evento.
Anche nel 2020 le Associazioni analoghe alla nostra di Spagna, Francia e Vallonia (Belgio)organizzaeranno l’evento: Los Pueblos Mas Bonitos de España, Les Plus BeauxVillages de France e Les Plus BeauxVillages de Wallonie, che insieme ai Borghi più belli d’Italia aderiscono alla Federazione Mondiale Les Plus BeauxVillages de la Terre, hanno accolto anche quest’anno con entusiasmo l’invito del Presidente Primi a celebrare la Notte Romantica anche nel loro Paese, con l’auspicio che l’evento possa presto diventare una manifestazione che unisca tutti i Paesi europei.

Notte Romantica 2020: il contest-evento Facebook

Il contest ha l’obiettivo di dare massima visibilità alla Notte Romantica attraverso i social. Ci si può iscrivere all’evento Facebook:
e condividere dal 17 giugno al 1 luglio tutti i contenuti: foto, locandine e iniziative previste. Dal 27 giugno, poi, si possono condividere le foto e i video realizzati durante la Notte Romantica nel Borgo prescelto.
L’evento risulterà un album collettivo di quanto accade durante la Notte Romantica.
I contributi, dalla preparazione all’allestimento, dagli spettacoli ai piatti tipici devono essere condivisi all’interno dell’evento stesso.
Verranno  premiati gli autori ritenuti più originali e rappresentativi della Notte Romantica.

I premi in palio sono:
– un navigatore Tom Tom per la foto del dolce Pensiero d’Amore e ricetta realizzato in casa da chi sceglierà di festeggiare la Notte Romantica in famiglia o in modo più casalingo;
– un navigatore Tom Tom per il dolce Pensiero d’Amore realizzato da un pasticcere o da un ristoratore del borgo, sempre corredato da ricetta.
La fotografia più rappresentativa dell’edizione 2020 vincerà un cofanetto SmartBox per 2 persone comprensivo di notte colazione ed esperienza nei Borghi più Belli d’Italia.




Commenti

Post popolari in questo blog

PROCEDURES FOR ENTRY IN ITALIAN UNIVERSITIES FOR STUDENTS REQUIRING VISA - Di Achille De Tommaso

UNA FACCIA DA SCHIAFFI !