PREGNANA: UNA DELLE STORIE PIU' SIGNIFICATIVE DEL GENIO ITALICO MODERNO - di UMBERTO LAURENTI (scaricate al link la prima parte)







La Nascita dell'Informatica Italiana

Per l'informatica Italiana tutto cominciò nel 1954, quando Enrico Fermi, premio Nobel per la fisica nel 1938, si espresse sul progetto del primo sincrotrone italiano ... consigliando di destinare buona parte di quelle risorse alla realizzazione di un prototipo di calcolatore elettronico.
La storia aveva avuto un prologo col progetto di Adriano Olivetti che, fin dal 1952, aveva inaugurato un Laboratorio di osservazione a Newcanaan nel Connecticut e la collaborazione di Olivetti con l'Università di Pisa per il progetto di un calcolatore scientifico chiamato CEP (Calcolatrice Elettronica Pisana).

Quanto suggerito da Enrico Fermi avrebbe rappresentato il primo progetto del genere da avviare in Italia e fra i primi in Europa. Si trattava di una grossa sfida per l'Italia del tempo e, probabilmente, sarebbe caduta nel nulla se Adriano Olivetti non l'avesse fatta propria.

Sessantamila sistemi progettati e prodotti in Italia e venduti nel mondo dal 1964 sino a fine 1993 (quando la  produzione dei Sistemi fu spostata alla fabbrica di Angers - Francia), un milione e mezzo di stampanti progettate e prodotte in Italia e vendute nel mondo dal 1975. Non sono solo numeri; sono una delle storie del Genio Italico moderno


https://drive.google.com/file/d/1DzH6Xu7KkcvL8jTCpRtUbmPQ2xfdWRsS/view?usp=sharing

Commenti

Post popolari in questo blog

PROCEDURES FOR ENTRY IN ITALIAN UNIVERSITIES FOR STUDENTS REQUIRING VISA - Di Achille De Tommaso

UNA FACCIA DA SCHIAFFI !